-
La tutela del consumatore tra mercato e diritti
-
Seminario organizzato dall'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e l'Università degli Studi di Bologna
Si trova in
Bacheca
-
La valutazione della ricerca nelle scienze statistiche
-
Si trova in
Bacheca
-
Laboratorio di orientamento bibliografico
-
Il corso, della durata di 24 ore, è destinato agli studenti iscritti al III anno ed è indistintamente aperto a tutti i curricula del triennio.
Si trova in
Bacheca
-
Laboratorio di orientamento bibliografico
-
Il corso è destinato agli studenti iscritti al III anno del triennio ed è indistintamente aperto a tutti i curricula del triennio. Da quest'anno è aperto anche agli studenti della laurea magistrale "Lingua e Cultura Italiana per Stranieri"
Si trova in
Bacheca
-
Laboratorio di risorse bibliotecarie
-
Ed. 2008 del laboratorio per studenti della Facoltà di Scienze Statistiche.
Si trova in
Bacheca
-
Language Shared
-
-
Le banche dati citazionali “Web of Science” e “Scopus” - Area Umanistica e Area Sociale
-
Il corso, teorico-pratico, è finalizzato all’ illustrazione delle principali caratteristiche, contenuti e funzionalità delle Banche dati citazionali “Web of Science” e “Scopus” con focus sulle discipline umanistiche e sociali.
Si trova in
Bacheca
-
Le banche dati di bilanci societari
-
Corso sulle banche dati di bilanci societari (AIDA, AMADEUS, OSIRIS). Strumenti di reference avanzato e trasversale.
Si trova in
Bacheca
-
Le banche dati Ebsco
-
Presentazione del trial.
Si trova in
Bacheca
-
Le banche dati giuridiche
-
Presentazione delle principali banche dati giuridiche.
Si trova in
Bacheca