Le competenze informative di base per la ricerca nell’ambito delle risorse bibliografiche
Aula Informatica, Scienze della Formazione
Laboratorio della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, anno accademico 2012-13
Dai documenti alla documentazione
Sala Conferenze, via degli Ariani 1, Ravenna
Incontro con Riccardo Ridi
Documenti, citazioni, repertori e banche dati per la matematica
Aula multimediale, Dipartimento di Matematica
Corso per dottorandi. Ed. 2013.
L’analisi bibliometrica per la valutazione della ricerca nelle aree umanistica e sociale
Aula M, Complesso Belmeloro
Corso sull'aspetto quantitativo della valutazione nelle aree umanistica e sociale e sul suo utilizzo nelle esperienze nazionali e locali di valutazione.
Alfabetizzazione bibliotecaria
Sala Convegni (piano terra) del Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne, via Cartoleria 5, Bologna
Ed. 2013 degli incontri per le matricole della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.
Le banche dati citazionali “Web of Science” e “Scopus” - Area Umanistica e Area Sociale
Laboratorio O di Via Belmeloro 14
Il corso, teorico-pratico, è finalizzato all’ illustrazione delle principali caratteristiche, contenuti e funzionalità delle Banche dati citazionali “Web of Science” e “Scopus” con focus sulle discipline umanistiche e sociali.
Presentazione dei servizi di AlmaDL: situazione attuale e prospettive di sviluppo
Aula C, Complesso Belmeloro
Il corso, è finalizzato all’illustrazione dei servizi attivati dalla biblioteca digitale a supporto delle attività di ricerca e didattica dell’Ateneo.
Quaestio de Libris: Libro di carta o e-book
Sala dell'VIII Centenario, Via Zamboni 33
Incontro.
Le risorse bibliografiche per la storia dell'arte contemporanea
Aula 4 del Complesso Santa Cristina
La Biblioteca ‘I.B. Supino’ e la Biblioteca della Fondazione Zeri incontrano gli studenti del corso di Storia comparata dell'Arte nei Paesi Europei.
La Biblioteca digitale di Architettura: panorama attuale e prospettive di cooperazione
Aula Magna della Scuola di Ingegneria e Architettura, viale Risorgimento 2 Bologna
Giornata di studio e approfondimento del CNBA.
Terremoto, Terremoti. Strategia della tutela
Complesso di S. Cristina, Piazzetta G. Morandi 2, Bologna
Seminario e mostra.
I linguaggi della documentazione educativa
ISS Aldini Valeriani-Sirani, Via S.Bassanelli, 9 Bologna
Ciclo di attività formative a cura dell'Istituzione G. F. Minguzzi.