AlmaDL è la Biblioteca Digitale dell’Ateneo. Raccoglie, conserva e rende disponibili in rete collezioni digitali a supporto della didattica, della ricerca e delle iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale.
Che cos’è AlmaDL
- Pubblicato Obiettivi e finalità
- Pubblicato Principali attività
- Pubblicato Staff tecnico
- Pubblicato Un po' di storia
Open Access e Open Science
- Pubblicato Cosa si intende per Open Access e Open Science
- Pubblicato I principi, gli obiettivi, i benefici e le prassi della Scienza Aperta
- Pubblicato Green e Gold Open Access
- Pubblicato Depositare nell'archivio istituzionale
- Pubblicato Pubblicare in Open Access: accordi con gli editori
- Pubblicato Dati della ricerca aperti: i principi FAIR
- Pubblicato Depositare e condividere i dati di ricerca
- Pubblicato Il piano di gestione dei dati della ricerca o Data Management Plan
- Pubblicato Servizio di supporto per l'Open Access delle biblioteche
Collezioni
- Pubblicato AMS Acta
- Pubblicato AMS Tesi di Dottorato
- Pubblicato AMS Tesi di Laurea
- Pubblicato AlmaDL Journals - riviste open access
- Pubblicato Portfolio CRR-MM
- Pubblicato AMS Historica
- Pubblicato AMS Campus - Materiali didattici (2008-2018)
Servizi AlmaDL
- Pubblicato Pubblicare collane di dipartimento e atti di convegno
- Pubblicato Disseminare i contributi inediti e i dati della ricerca in Open Access
- Pubblicato Valorizzare le tesi di dottorato e dare visibilità alla ricerca
- Pubblicato Valorizzare e consultare le tesi di laurea
- Pubblicato Pubblicare riviste scientifiche di qualità
- Pubblicato Digitalizzare opere rare e di pregio
- Pubblicato Arricchire l'OPAC con indici e sommari
- Pubblicato Distribuire agli studenti materiali didattici