Gli utenti istituzionali, cliccando sul link "ACCESSO AL DATABASE QPAT/ORBIT" in fondo alla pagina, dichiarano di aver preso visione e accettato le condizioni d'uso sottostanti e riportate nel documento allegato "Estratto di QPAT Terms and Conditions".
Obblighi delle parti
Gli utenti possono accedere alla banca dati QPAT/ORBIT e usufruire dei servizi a disposizione solo per svolgere le normali attività di loro competenza. L'Università di Bologna è responsabile per l'accesso ai servizi entro i limiti delle licenze messe a disposizione degli utenti stessi. Gli utenti prendono atto e accettano che le informazioni acquisite accedendo alla banca dati QPAT/ORBIT non possono essere condivise con terze parti esterne all'Università di Bologna, né a titolo gratuito né oneroso. Gli utenti saranno ritenuti gli unici responsabili in caso di violazioni del diritto d'autore, uso non conforme delle informazioni acquisite, perdite e/o danni diretti o indiretti causati da un uso improprio dei dati, rischi, danni e/o perdite dovuti a un accesso alla banca dati QPAT/ORBIT non attraverso i servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo. Lo stesso vale per fatti o azioni di cui l'utente sia, direttamente o indirettamente, responsabile. In questi casi l'Università di Bologna sarà libera da qualunque onere e/o responsabilità e potrà rivalersi nei confronti degli utenti per ogni pretesa avanzata da QUESTEL o da terzi. Gli utenti, inoltre, sono tenuti ad adottare tutte le misure necessarie a garantire un utilizzo corretto del servizio evitando ogni possibile forma di abuso. Agli utenti è vietato utilizzare robot o altri sistemi automatici per accedere alle informazioni contenute nel database QPAT/ORBIT, così come effettuare il download sistematico dei dati o di significativi segmenti del database stesso.
Disponibilità del servizio
L'utilizzo della banca dati QPAT/ORBIT avviene con disponibilità all'accesso limitato dal numero di licenze a disposizione dell'Università di Bologna, per l'intero arco della giornata e per sette giorni alla settimana salvo interventi di manutenzione straordinaria che potrebbero verificarsi e per i quali l'Università di Bologna non potrà essere considerata in ogni caso responsabile.
Accesso alla piattaforma
Il primo accesso alla piattaforma deve essere effettuato da un dispositivo connesso alla rete dell'Università di Bologna. E' necessario registrarsi usando come username la mail istituzionale (@unibo.it, @studio.unibo.it) e scegliendo una password personale.
Per gli accessi successivi ci si può connettere anche da remoto tramite Proxy, autenticandosi con le credenziali scelte.
ACCESSO AL DATABASE QPAT/ORBIT
Per accedere cliccare sul pulsante "Login". Alla fine della sessione si prega di cliccare sul pulsante "Logout".