Donazione alla Biblioteca Umanistica "Ezio Raimondi" della Canzone al Metauro di Torquato Tasso con un testo critico di Andrea Battistini
Sala Mansarda del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Via Zamboni, 32, 40126 Bologna, Italia - Evento in presenza e online
Information Literacy: Pronto soccorso tesi, tesine & Co.
Aula Virtuale Teams
Partecipa ad uno dei seminari online organizzati dalla Biblioteca Centrale Ruffilli del Campus di Forlì! Forniamo competenze di base per imparare a cercare documenti, cercare per argomento, citare correttamente, utilizzare i servizi della Biblioteca.
Il mio lungo viaggio tra libro antico e biblioteche, di Lorenzo Baldacchini (Vecchiarelli, 2021)
Biblioteca del Dipartimento FILCOM, Via Zamboni, 38, I piano, 40126 Bologna, Italia
Presentazione del volume di Lorenzo Baldacchini, "Il mio lungo viaggio tra libro antico e biblioteche" (Vecchiarelli, 2021)
BIBLIOLAB. La bibliografia per la tesi nelle discipline umanistiche
Seminario introduttivo alle risorse bibliografiche con esercitazioni per studenti e laureandi dell'area umanistica organizzato dalla Biblioteca Umanistica "Ezio Raimondi"
Information Literacy - Corso sulla ricerca bibliografica per i laureandi di area medica- Aprile
Aula virtuale Teams
Incontri di formazione sulla ricerca, il recupero e il riutilizzo delle fonti bibliografiche, svolto in remoto e rivolto agli studenti afferenti a Medicina e Chirurgia
Donazione di libri d'arte della libreria "Il Leonardo"
La sezione di Arti Visive "I. B. Supino" della Bibliteca delle Arti, Piazzetta G. Morandi 2, 40125 Bologna, Italia
La sezione di Arti Visive "I. B. Supino" riceve in dono circa 900 volumi in memoria di Fabio Paltrinieri
Corsi di formazione online “Cataloghi e banche dati per la ricerca giuridica”
Aula Virtuale Teams
Biblioteca Giuridica “Antonio Cicu” (ABIS); Biblioteca del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia - SDE
Andrea Centazzo: immagini d'archivio raccontano l'artista
Mostra online.
La mostra virtuale a cura di Francesca Dragone racconta l'eclettica carriera del musicista attraverso l'ampia varietà di documentazione conservata nell'Archivio Centazzo della Biblioteca delle Arti.
Seminario di Information Literacy “Bibliographic services to support research”
Aula Virtuale Teams
Seminario rivolto ai dottorandi del 38° ciclo del Corso Agricultural, Environmental and Food Science and Technology
Seminario sulla metodologia della ricerca documentale e l’uso delle fonti on-line per la ricerca bibliografica nell’ambito delle scienze dell’educazione
Via Filippo Re, 6 Bologna Italia
Il seminario in presenza, rivolto ai dottorandi di Scienze Pedagogiche, prende in esame i principi metodologici generali della ricerca bibliografica, con particolare riferimento all’impostazione della ricerca, alla valutazione e citazione delle fonti, alle strategie avanzate di interrogazione dei principali cataloghi e delle risorse elettroniche online proprie dell’ambito disciplinare di riferimento.
Risorse bibliografiche e servizi bibliotecari per l’ingegneria e l’architettura
Aula Virtuale Teams
Seminario di Information Literacy dedicato ai dottorandi in Ingegneria e Architettura, organizzato dalla Biblioteca di Ingegneria e Architettura
Seminario di Information Literacy per gli studenti di STORIA
Aula Gambi - San Giovanni in Monte - Bologna
Per gli studenti della Laurea in Storia (cod. 0962), all'interno dell'insegnamento 27276 - LABORATORIO