Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 2° edizione
SDE presso Lab. CIRSFID, via Belmeloro 14 (Aula N)
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica
Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 1° edizione
Biblioteca Giuridica “Antonio Cicu”, via Zamboni 27/29 (Sala Banche dati)
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica
Corso di base sulle risorse informative giuridiche
SDE presso Lab. CIRSFID / Biblioteca Giuridica “Antonio Cicu”
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica
Come si cerca, cosa si trova: come si fa e che cos'è una ricerca bibliografica
Information Literacy e ricerche bibliografiche nella Biblioteca Centrale del Campus di Rimini
Red Lab - Rimini
Ogni mese, la biblioteca propone un seminario di tre ore rivolto a tutti gli studenti dei Corsi di Studio del Campus di Rimini che vogliano acquisire competenze di base nel reperire e usare le fonti informative, tradizionali ed elettroniche, a loro disposizione.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche
SDE presso Lab. CIRSFID, via Belmeloro 14 (Aula O)
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica
Come si cerca, cosa si trova: come si fa e che cos'è una ricerca bibliografica
Aula H, 2 piano, Via Filippo RE 8
Corso di base sulle risorse informative giuridiche
Vedi locandina allegata
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica
Come si cerca, cosa si trova: come si fa e che cos'è una ricerca bibliografica
Aula H, 2 piano, Via Filippo RE 8
La ricerca delle fonti
Aula 5 e Aule informatiche
Ed. 2015 del Laboratorio di Information Literacy e ricerche bibliografiche per le scienze filosofiche.
I libri nei media
Aula Prodi e Sala Poeti
Ciclo di incontri sul tema del discorrere di libri nei diversi media (istituzioni culturali, quotidiani e riviste, radio, televisione, web) ideato e curato dal Prof. Fulvio Cammarano, Presidente del Sistema Bibliotecario d’Ateneo.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche
Vedi locandina allegata
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica