Matricole in biblioteca
Biblioteca di Filosofia e Comunicazione, Via Azzogardino 23, Bologna
La biblioteca di Filosofia e Comunicazione si mostra alle matricole dell'A.A. 2015-2016.
Linked Data per biblioteche, archivi e musei
Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna
Presentazione del volume di Mauro Guerrini e Tiziana Possemato
Come si cerca, cosa si trova: come si fa e che cos'è una ricerca bibliografica
Aula H, 2 piano, Via Filippo RE 8
Navighiamo in Biblioteca!
Aula 1
Edizione 2015.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche
Vedi locandina allegata
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica
Come si cerca, cosa si trova: come si fa e che cos'è una ricerca bibliografica
Infanzie
Aula ex Cappella – Piano Terra – Via S.Isaia, 90 Bologna
Tre incontri sulla condizione dell'infanzia oggi a cura dell'Istituzione G. F. Minguzzi.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche
Vedi locandina allegata
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica
Come si cerca, cosa si trova: come si fa e che cos'è una ricerca bibliografica
Ricerca, recupero e riutilizzo delle fonti bibliografiche mediche
Aula informatizzata presso il polo Murri Via Massarenti 9, Bologna
Workshop a cura della Biblioteca Interdipartimentale di Medicina – Biblioteca Clinica Bianchi rivolto ai laureandi della Scuola
Corso di base sulle risorse informative giuridiche
Vedi locandina allegata
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica