I dati e le fonti economiche, statistiche, giuridiche a supporto dell’analisi dei fenomeni, della risoluzione di problemi e della programmazione.
Vedi programma
Progetto formativo per il miglioramento della qualità dei servizi tecnico-amministrativi di Campus.
Fondi e collezioni di persona e personalità negli archivi, nelle biblioteche e nei musei: una risorsa, un’opportunità
Biblioteca "Ezio Raimondi" - Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italia
AIB Emilia-Romagna è lieta di invitarvi alle due giornate di Convegno sul tema dei fondi personali in archivi, biblioteche e musei organizzati da vari enti pubblici e privati in collaborazione con MAB Emilia-Romagna.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 4° edizione
Biblioteca Giuridica “Antonio Cicu”, via Zamboni 27/29 (Sala Banche dati)
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica
Che cos'è e come si fa una ricerca bibliografica
Aula H, Biblioteca Biomedica, Via Filippo Re 8, 40126, Bologna, Italia
Il giorno martedì 25 ottobre dalle 11 alle 13 la Biblioteca Biomedica propone un incontro gratuito per imparare a trovare il MATERIALE DIDATTICO E BIBLIOGRAFICO messo a disposizione online dalle biblioteche dell’Ateneo ai propri studenti.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 3 edizione
SDE presso Lab. CIRSFID, via Belmeloro 14 (Aula O)
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica.
Archivi di persona, memoria, rappresentazione e ricerca
Biblioteca "Ezio Raimondi" - Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italia
AIB Emilia-Romagna è lieta di invitarvi alle due giornate di Convegno sul tema dei fondi personali in archivi, biblioteche e musei organizzati da vari enti pubblici e privati in collaborazione con MAB Emilia-Romagna.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 2 edizione
Sala Banche dati - Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu"
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 1° edizione
Sala Banche dati - Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu"
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica.
Navigando in Biblioteca - Tra libri e web le risorse della biblioteca per la chimica
Aula Magna - Dipartimenti di Chimica "G. Ciamician", via Selmi 2, 40126 Bologna
Seminario rivolto a tutti gli studenti della laurea Triennale e Magistrale dei corsi di Laurea in Chimica.
Seminario sui gestori bibliografici EndNote, Mendeley e Zotero
Aula Mangini (aula 9), Dipartimento di Chimica Industriale 'Toso Montanari', Viale Risorgimento 4, Bologna
Un aiuto per organizzare i riferimenti bibliografici, gestire e annotare pdf, formattare bibliografie, condividere dati
Che cos'è e come si fa una ricerca bibliografica
Biblioteca Biomedica, Via Filippo Re 8, Bologna.
Il giorno martedì 27 settembre dalle 11 alle 13 la Biblioteca Biomedica propone un incontro gratuito per imparare a trovare il MATERIALE DIDATTICO E BIBLIOGRAFICO messo a disposizione online dalle biblioteche dell’Ateneo ai propri studenti.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche
Sala Banche dati - Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu"
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica.