È attivo fino al 30/04/2025 l’accesso in prova all'Archivio italiano della memoria, dell'editore MNEO.
L’archivio MNEO, nato nel 2008 con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, è un archivio in progress, realizzato grazie al lavoro autonomo della Content Factory Puntodoc. Mneo raccoglie video-interviste inedite che raccontano memorie e narrazioni, organizzate in tre aree: 1. C’ero una volta - La storia vista in soggettiva: 150 interviste a testimoni, protagonisti e vittime di grandi eventi della storia italiana, dal 1937 fino ai giorni nostri. 2. L’anima dell’artista - I protagonisti della cultura del cinema, del teatro, della letteratura, dell’arte, della televisione si raccontano. 3. Campionissimi dello sport - Oltre 50 interviste che lasciano spazio alle testimonianze dei grandi sportivi che hanno lasciato segni indelebili nelle loro discipline, ma che hanno vissuto il loro tempo da un punto d’osservazione particolare. Alla produzione di questi video inediti, tutt’ora in corso, si è aggiunta l’acquisizione di un fondo di oltre 500 ore di filmati in pellicola (35 e 16mm) che racconta la storia italiana dall’inizio del ’900 agli anni Settanta, tra guerre, costume, sport, industria, moda, società.
Inserito il 31/03/2025