16 OTTOBRE 2019
                Laboratorio O - Complesso Aule Belmeloro, Via B. Andreatta, 14 - Bologna
                
                dalle 10:00 alle 16:00
              
Finalità dell'iniziativa
L'attività formativa, a carattere teorico-pratico, è finalizzata all’acquisizione delle competenze per l’utilizzo del corso e-learning a supporto della formazione per gli studenti collaboratori (“part time 150 ore”) assegnati in servizio presso le biblioteche del sistema SBA, e dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna.
Obiettivi di apprendimento
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Navigare nella piattaforma Moodle
 - Navigare all’interno del corso specifico
 - Conoscere impostazioni generali del corso specifico
 - Conoscere risorse e attività del corso specifico
 - Aggiornare il materiale didattico specifico della biblioteca
 - Occuparsi di gestione utenti (iscrizioni, modifica utenti nei gruppi)
 - Gestire comunicazioni con utenti (Forum annunci e messaggistica)
 - Estrarre reportistica per utente e per gruppi, relativa a completamento delle attività e del corso
 
Destinatari
Il corso è destinato prevalentemente ai colleghi e alle colleghe “tutor”, cioè a coloro che si occupano dell’accoglienza, formazione e gestione degli studenti collaboratori nelle biblioteche del sistema SBA che aderiscono al progetto di formazione in modalità blended (in presenza + elearning). La presente edizione è riservata agli operatori delle biblioteche che aderiscono per la prima volta al progetto, e a colleghi che devono assicurare la continuità dell’attività nelle strutture che già fanno parte del progetto.
Metodologia e metodo formativo
Il corso si compone di una lezione frontale e di esercitazioni pratiche.
Programma
Il corso ha una durata complessiva di 5 ore: 3 ore di lezione frontale + 2 ore di esercitazioni.
- Navigare nella piattaforma
 - Navigare nel corso
 - Risorse e attività: informazioni generali su quelle definite nel corso
 - Gestire il corso (impostazioni generali)
 - Gestione utenti (iscrizioni, modifica utenti nei gruppi)
 - Comunicazioni con utenti (Forum annunci e messaggistica)
 - Reportistica per utente e per gruppi del completamento delle attività e del corso
 
Docente
Francesca Quatrosi (Area Sistemi e Servizi Informatici – CeSIA – Settore E-Learning).