03 OTTOBRE 2025
da remoto su piattaforma Teams
dalle 10:00 alle 11:30
Il 3 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 11:30, si terrà una sessione di formazione sul database Joanna Briggs Institute Evidence Based Practice Database, su piattaforma Ovid.
Il webinar, in lingua italiana e della durata di un'ora e mezza, è rivolto principalmente ai bibliotecari addetti ai servizi di reference e ai colleghi impegnati nei corsi di Information Literacy.
Durante il webinar, sarà illustrato come accedere al database a partire dal catalogo d’Ateneo e come utilizzare al meglio gli strumenti di indagine offerti dalla piattaforma Ovid. In particolare, verrà mostrato come formulare un quesito in "Natural Language" con l'interfaccia di Ricerca Base, come utilizzare la Ricerca Avanzata e soprattutto come riconoscere e accedere al testo completo degli esclusivi documenti creati da JBI per aiutare i professionisti sanitari nella pratica basata sull'evidenza.
Tra questi documenti, ci saranno:
- Riassunti delle evidenze (Evidence Summaries)
- Raccomandazioni pratiche basate sulle evidenze (Recommended Practices)
- Schede informative sulle migliori prassi (Best Practice Information Sheets)
- Revisioni sistematiche (Systematic Reviews and Protocols)
Docente: Enrico Pardini (Customer Success Specialist di Wolters Kluwer)
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link
NB: l'attività formativa può essere riconosciuta da APOS come formazione esterna per il personale TA.
Per richiedere il riconoscimento formativo è necessario compilare il form di iscrizione online al seguente link https://survey.unibo.it/fs/fs.aspx?surveyid=59b3a5d6c604e618b2e13ce4529cb58 con un anticipo di almeno 7 giorni sulla data dell'attività, e inviare ad APOS una copia dell'attestato di partecipazione rilasciato dall'editore al termine del webinar.