07 MAGGIO 2025
da remoto
dalle 11:00 alle 12:00
Il 7 maggio alle ore 11:00, si terrà la prima delle due sessioni di formazione sull'utilizzo della piattaforma Web of Science, tramite Webex.
Il webinar, della durata di un'ora e tenuto in italiano, è rivolto principalmente ai bibliotecari addetti ai servizi di reference e ai colleghi impegnati nei corsi di Information Literacy. Di seguito il programma della sessione:
- Esplorazione di Web of Science e della Core Collection: Analisi dei contenuti, dell'indicizzazione e della policy editoriale attraverso presentazioni dettagliate.
- Accesso a Web of Science: Procedura per la registrazione di un account personale Clarivate e descrizione dei suoi vantaggi.
- Navigazione della piattaforma: Metodologie per la ricerca della letteratura utilizzando le funzioni di ricerca di base.
- Valutazione dei risultati: Utilizzo delle opzioni di riordino e affinamento, dei filtri rapidi e delle funzioni di analisi per ottenere risultati ottimali.
- Visualizzazione, salvataggio ed esportazione dei risultati: Procedure per ottenere il testo completo e gestire i dati in modo efficiente.
- Accesso alle risorse di supporto: Presentazione delle risorse di supporto disponibili per gli utenti.
- Utilizzo di Web of Science Research Assistant: strumento che può facilitare e ottimizzare le ricerche, fornendo suggerimenti personalizzati e supporto continuo.
Docente: Natasa Koljaja, Customer Success Consultant di Clarivate
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link
NB: l'attività formativa può essere riconosciuta da APOS come formazione esterna per il personale TA.
Per richiedere il riconoscimento formativo è necessario compilare il form di iscrizione online al seguente link https://survey.unibo.it/fs/fs.aspx?surveyid=59b3a5d6c604e618b2e13ce4529cb58 con un anticipo di almeno 7 giorni sulla data dell'attività, e inviare ad APOS una copia dell'attestato di partecipazione rilasciato dall'editore al termine del webinar.