14 MAGGIO 2025

da remoto
dalle 11:00 alle 12:00

Il 14 maggio alle ore 11:00, si terrà la seconda e ultima sessione di formazione sull'utilizzo della piattaforma Web of Science, tramite Webex.

Il webinar, della durata di un'ora e tenuto in italiano, è rivolto principalmente ai bibliotecari addetti ai servizi di reference e ai colleghi impegnati nei corsi di Information Literacy. Di seguito il programma della sessione:

  • Identificazione di risultati rilevanti: Utilizzo di vari metodi per individuare i risultati più pertinenti nella ricerca della letteratura.
  • Navigazione della rete delle citazioni: Esplorazione dei riferimenti citazionali e del Citation Report per una comprensione approfondita.
  • Strumenti di ricerca avanzata: Utilizzo del Query Builder per effettuare ricerche multi-set e ottenere risultati specifici.
  • Gestione dell'area personale: Organizzazione dei contenuti salvati per gli utenti registrati, inclusi:
  1. Storico delle ricerche e liste contrassegnate.
  2. Ricerche salvate e alert, personalizzazione della homepage.
  • Ricerca nell'ecosistema Web of Science: Esplorazione dei contenuti estesi oltre la Core Collection per una ricerca completa e dettagliata.
  • Profili dei ricercatori: Creazione e gestione dei profili dei ricercatori per migliorare la visibilità e la collaborazione accademica.

 

Docente: Natasa Koljaja, Customer Success Consultant di Clarivate

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link

 

NB: l'attività formativa può essere riconosciuta da APOS come formazione esterna per il personale TA. 

Per richiedere il riconoscimento formativo è necessario compilare il form di iscrizione online al seguente link https://survey.unibo.it/fs/fs.aspx?surveyid=59b3a5d6c604e618b2e13ce4529cb58 con un anticipo di almeno 7 giorni sulla data dell'attività, e inviare ad APOS una copia dell'attestato di partecipazione rilasciato dall'editore al termine del webinar.