Il servizio “Misurazione e valutazione” si occupa in particolare di predisporre la piattaforma online per la Rilevazione annuale sulle biblioteche e i servizi dell'Ateneo di Bologna in modo da:

  • accogliere eventuali variazioni di misure o metodologie di rilevazione rispetto agli anni precedenti
  • comunicare e formare i colleghi alle novità relative
  • coordinare la raccolta dei dati e garantire un help-desk dedicato
  • estrarre ed elaborare i primi risultati e darne risalto tramite i canali di comunicazione istituzionale
  • utilizzare le misure ottenute per qualsiasi ulteriore richiesta di dati relativi alle biblioteche proveniente dall’Ateneo o dall’esterno.

Le principali misure e domande rilevate con il questionario online, la cui prima versione risale al 2010, prendono origine dalle prime misurazioni GIM (Gruppo Interuniversitario per il Monitoraggio dei sistemi bibliotecari) e sono rimaste a queste coerenti in modo da garantire una comparatività elevata a livello nazionale.

In particolare vengono rilevati dati relativi a: informazioni generali, spazi e attrezzature, dotazione documentaria, personale, spesa, servizi (circolazione, formazione, reference, servizi innovativi, attività di back office, etc.); successivamente sono state aggiunte altre sezioni relative all'accessibilità e alle attività svolte in coordinamento con i servizi centrali.

Nel corso del tempo sono state introdotte nel questionario nuove misure e domande per dare conto delle specificità di situazioni e servizi dell'Ateneo, soprattutto nelle fasi relative all’avvio e al monitoraggio di nuovi progetti o servizi.

 

I dati principali relativi all’ultima Rilevazione (al 31/12/2024 ril. 2025): 

 

Biblioteche                                    24
Punti di servizio 47
Orario di apertura settimanale medio 48,55
Ore complessive di apertura settimanale

2.282
Offerta documentale totale 6.715.535
di cui:
libri 4.466.253
annate di periodici 1.162.117
altro materiale documentario 51.883
materiale su supporto fisico non cartaceo 135.815
libri elettronici (e-book) 824.589
periodici online 73.784
banche dati 1.094
Abbonamenti correnti a periodici cartacei 4.839
Titoli di riviste posseduti

70.575 
Numero di posti a sedere 3.831
Postazioni elettroniche di consultazione 277
Circolazione documentale totale 241.734 
di cui:
prestiti e rinnovi 212.188 
prestiti interbibliotecari inviati/ricevuti 11.199   
articoli inviati/ricevuti 18.347
Numero transazioni di reference 6.608*
Ore di formazione per gli utenti

1.527,5*
Utenti formati

3.844*

 

*Dati in corso di elaborazione.