Pubblicato Iniziative di formazione
dal 20 FEB al 28 FEB 2020

Seminario di Information Literacy su "Risorse bibliografiche e servizi bibliotecari per l'ingegneria e l'architettura"

Scuola di Ingegneria e Architettura - LAB3 e Sala Consiglio - Bologna

La Biblioteca di Ingegneria e Architettura propone un seminario di Information Literacy, rivolto a dottorandi, ricercatori, assegnisti e contrattisti, finalizzato a migliorare la conoscenza e l'uso delle moltissime risorse bibliografiche messe a disposizione dal nostro Ateneo.

Pubblicato Iniziative di formazione
dal 26 FEB al 27 FEB 2020

Corso ACNP - 26 e 27 febbraio 2020 - RINVIATO!!!

Aula informatica O del Complesso Belmeloro. edificio B, 3° piano - Via B. Andreatta, 8 - Bologna

Il Corso Acnp è stato annullato e rinviato a data da destinarsi, causa l’allerta sanitaria legata al coronavirus. Le nuove date saranno comunicate appena possibile.

Pubblicato Iniziative di formazione
dal 28 GEN al 26 FEB 2020

Cataloghi e banche dati per la ricerca giuridica - RINVIATO !!! L'incontro del 26/02 è stato rinviato a data da destinarsi, causa l’allerta sanitaria legata al coronavirus.

Lab. CIRSFID, Complesso Belmeloro di Via Andreatta, 8 (già Via Belmeloro, 14) AULA O / N (terzo piano palazzina B); Biblioteca Cicu, Via Zamboni 27/29, Sala Banche dati

Corso di Information Literacy. A cura di: Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu", Biblioteca del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, in collaborazione con il CIRSFID

Pubblicato Seminari e convegni
18 FEB 2020

Seminario "La terra in testa. Idee ricerche e testimonianze su un attivismo giovanile inedito"

Biblioteca Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna, V.le Aldo Moro 32, Bologna

Il 18 febbraio 2020, presso la Biblioteca dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna, evento promosso dalla Biblioteca Silvana Contento del Dipartimento di Psicologia e dalla Biblioteca dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna.

Pubblicato Iniziative di formazione
dal 21 GEN al 18 FEB 2020

Corso d’istruzione all’ utilizzo delle banche dati giuridiche e periodici elettronici di Ateneo rivolto al Dimevet

DIMEVET, Aula LABINF (laboratorio informatico), Via Tolara di Sopra 50, Ozzano Emilia (BO)

Il corso, a cura di Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) e ABIS - Biblioteca giuridica "Antonio Cicu", intende approfondire la conoscenza delle principali banche dati giuridiche calandole nella concretezza dell’attività amministrativa.

Pubblicato Spettacoli e festival
dal 10 FEB al 18 FEB 2020

Corpo Terrestre. Prospettive su ambiente e società.

Dal 10 al 18 febbraio 2020 si svolge la quarta edizione del Festival delle Biblioteche specializzate di Bologna.

Pubblicato Seminari e convegni
12 FEB 2020

Per fare tutto ci vuole un fiore: riflessione a più voci su ambiente, educazione e società

Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione - Università di Bologna - Via Filippo Re, 6 - Bologna.

Il Convegno vuole proporre una riflessione pluridisciplinare sul ruolo dell'educazione nel favorire la diffusione di una nuova sensibilità ecologica e di una cultura che abbia nel rapporto armonico con l'ambiente naturale un punto fermo e non negoziabile.

Pubblicato Iniziative di formazione
dal 20 GEN al 12 FEB 2020

E-book: mercato editoriale, contratti locali e nazionali

Vari luoghi |Scarica calendario

Pubblicato Iniziative di formazione
12 FEB 2020

Information Literacy: Seminario sulle ricerche bibliografiche - Campus di Cesena

Laboratorio Informatico 2 (3° piano), presso Dipartimento di Psicologia, UOS di Cesena, Piazza Aldo Moro, 90, 47521 Cesena (FC), Italia

La Biblioteca centrale del Campus di Cesena, sezione di Psicologia, organizza con cadenza mensile un seminario formativo, aperto a tutti gli studenti della durata di 3 ore, per orientarsi nella ricerca delle informazioni e conoscere i servizi della Biblioteca.

Pubblicato Iniziative di formazione
dal 21 GEN al 11 FEB 2020

Seminario di Information Literacy per i dottorandi del Campus di Rimini

Blue Lab - Via Angherà 22, 47921 Rimini

Seminario per i dottorandi del Campus di Rimini finalizzato a sviluppare nei partecipanti le competenze indispensabili per sapersi documentare in maniera autonoma e per produrre nuova conoscenza.

Pubblicato Iniziative di formazione
06 FEB 2020

Information literacy: AlmaStart e supporto all’Open Access per i docenti del DIT - Campus di Forlì

Presso il LAB6 del DIT.Lab, Via Lombardini, 5, 47121 Forlì FC, Italia

Almastart e i servizi collegati; il supporto della Biblioteca all’Open Access.

Pubblicato Iniziative di formazione
31 GEN 2020

Seminario di Information Literacy: "Si scrive TESI, si legge RICERCA BIBLIOGRAFICA"

Sala Computer della Biblioteca Centrale del Campus di Rimini, Via Vittime Civili di Guerra, 5 - 47921 RIMINI

La Biblioteca del Campus di Rimini propone un seminario rivolto a tutti gli studenti che vogliano acquisire competenze nel reperire, valutare e utilizzare le fonti informative, tradizionali ed elettroniche, a loro disposizione.