Laboratorio di orientamento bibliografico
Aula IX, Aula I, Sala Convegni
Il corso, della durata di 24 ore, è destinato agli studenti iscritti al III anno ed è indistintamente aperto a tutti i curricula del triennio.
La collezione Architettura di AMS Historica
Bologna, Viale Risorgimento 2, Scuola di Ingegneria Aula 2.8
Presentazione.
Documenti, citazioni, e repertori: banche dati per la matematica
Biblioteca dipartimentale di Matematica
Corso rivolto ai dottorandi di matematica 2011.
Le competenze informative di base per la ricerca
Un laboratorio che si svolge all'interno del Modulo 'Informatica per l'educazione'.
Risorse digitali per la ricerca economica, statistica e giuridica
Aule di Informatica, Complesso di Via Belmeloro – Padiglione B aula N
Edizione 2011.
Risorse digitali per la ricerca bibliografica in ambito storico, geografico, antropologico
Aula Morandi, primo piano, P.zza S. Giovanni in Monte, 2
Prima edizione 2011.
La nuova piattaforma Proquest
Aula "N" (edificio "B" III piano) di Via Belmeloro 14
Presentazione.
Bibliotec@Aperta: servizi avanzati per la ricerca
Padiglione 11, Clinica medica vecchia, Aula !
La Biblioteca Centralizzata Clinica organizza una giornata di formazione sui servizi avanzati per la ricerca.
Alma Orienta 2011
FIERA DI BOLOGNA, Padiglione 33 - via Aldo Moro 20, Bologna
Giornate dell'Orientamento alla scelta del percorso universitario.
Le fonti online per la ricerca bibliografica
Laboratorio 'C', Altair e Aula informatica 1, Scienze dell'educazione
Edizione 2010.
Le risorse e servizi della Biblioteca del Dipartimento di Studi Linguistici e Orientali
Aula 2 del Dipartimento di Studi Linguistici e Orientali
Incontri di orientamento per studenti. Ed. 2010.
Risorse digitali per la ricerca bibliografica in ambito storico, geografico, antropologico
Aula Morandi, P.zza S. Giovanni in Monte, 2 - Bologna
Seconda edizione 2010.