• Aula virtuale su piattaforma Teams; Aula O plesso Belmeloro
    44.4950784 11.3561502

dal 15 MAGGIO 2025 al 22 MAGGIO 2025

Aula virtuale su piattaforma Teams; Aula O plesso Belmeloro

Finalità dell'iniziativa

Adesione di nuove biblioteche al servizio Catalogo Nazionale dei Periodici ACNP e revisione della procedura per coloro che, avendo seguito il corso molto tempo addietro e non avendolo utilizzato, necessitano di rifrequentare il corso per poter aggiornare il catalogo.

 

Obiettivi di apprendimento

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di utilizzare le procedure gestionali previste dal catalogo al fine di catalogare e localizzare le proprie pubblicazioni seriali cartacee e di indicare le modalità di accesso delle pubblicazioni elettroniche. I partecipanti saranno inoltre in grado di gestire i dati anagrafici della propria biblioteca.

 

Destinatari

Personale delle biblioteche addetto alla gestione dei periodici e dell’aggiornamento delle informazioni anagrafiche della propria biblioteca.

 

Programma e calendario

Il corso si compone di due moduli, la partecipazione viene riconosciuta separatamente per i due singoli moduli. Il Modulo 2 è riservato a chi ha già frequentato il Modulo 1, ed è particolarmente indicato per chi può facilmente raggiungere la sede del corso.

· Modulo 1: suddiviso in 4 giornate per 13 ore complessive, da remoto in aula virtuale MS Teams

· Modulo 2: esercitazioni in presenza (3 ore) in aula informatica

 

Modulo 1: L’applicativo, ambiente di lavoro, servizi, regole di catalogazione e parte applicativa

15 maggio 2025, 9:00-10:00 - Aula virtuale MS Teams

Introduzione, prove di connessione, di utilizzo degli applicativi, accesso al sistema, cambio password. Servizi riservati dell’OPAC: AcnpDoc e AcnpDoDo

19 maggio 2025, 9:00-13:30 (30' pausa) - Aula virtuale MS Teams 

  • Il portale ACNP
  • Le procedure gestionali del catalogo: ambiente di prova e ambiente di produzione
  • La gestione dei dati anagrafici della biblioteca
  • La generazione della maschera di ricerca personalizzata
  • L’ambiente di lavoro ACNP: record ACNP, TEMP e ISSN
  • La ricerca dei periodici
  • Cambiamenti minori del titolo e campi aggiornabili a cura degli operatori
  • La “cattura” dei titoli dal repertorio ISSN
  • Esercizi

20 maggio 2025, 9:00-13:30 (30' pausa) - Aula virtuale MS Teams 

  • La creazione di nuove notizie e le regole di trascrizione dei dati
  • La gestione dei legami
  • La correzione delle notizie Temp e Acnp
  • Le proposte di correzione
  • L’aggiornamento del posseduto
  • Esercizi

22 maggio 2025, 9:00-13:30 (30' pausa) - Aula virtuale MS Teams 

  • La gestione dei periodici elettronici ad accesso libero e riservato: ricerca, cattura, creazione
  • La gestione dei periodici print on demand
  • La gestione dei periodici Open access
  • La gestione dei periodici digitalizzati
  • La conferma dei dati per l’anno in corso
  • Gestione delle condizioni di accesso
  • Reportistica
  • Aggiornamento del posseduto
  • Test finale

 

Modulo 2. Follow up: esercizi in presenza

30 maggio 2025, 10:00-13:00 - Aula Informatica O, Plesso Belmeloro - Via Andreatta, 8 - Bologna

  • Esercizi in aula informatica su ricerca, modifica, creazione di un periodico, collegamento di un posseduto cartaceo ed elettronico
  • Gestione dei posseduti: aggiornamento del posseduto

 

Docente

Alessandra Citti | ARPAC - Unità di processo Gestione e sviluppo del catalogo italiano dei periodici - ACNP

 

Modalità di iscrizione

Le richieste di iscrizione per entrambi i moduli devono essere indirizzate a , entro venerdì 9 maggio,

Per i colleghi Unibo le richieste vanno anche inviate in copia alla casella da parte dei Responsabili di Biblioteca, che individuano i destinatari della formazione.