-
Presentazione dei servizi di AlmaDL: situazione attuale e prospettive di sviluppo
-
Il corso, è finalizzato all’illustrazione dei servizi attivati dalla biblioteca digitale a supporto delle attività di ricerca e didattica dell’Ateneo.
Si trova in
Bacheca
-
The 7th UNICA Scholarly Communication Seminar: Visibility, Visibility, Visibility
-
Seminario sulla comunicazione scientifica dell'UNICA, Network delle Università delle Capitali d'Europa
Si trova in
Bacheca
-
Bibliometria e biblioteche per la valutazione della ricerca scientifica
-
Il Prof. Riccardo Ridi, dell’Università di Venezia, ne discute con Nicola De Bellis, autore di "Introduzione alla bibliometria: dalla teoria alla pratica". Roma: AIB, 2014. Introduce e coordina Serafina Spinelli. Con la partecipazione di Federica Rossi.
Si trova in
Bacheca
-
Fonti online per la ricerca bibliografica nell'ambito psico-pedagogico e delle scienze sociali
-
Ed. 2007 dell'iniziativa formativa rivolta a dottorandi.
Si trova in
Bacheca
-
Le biblioteche fanno sistema. Un progetto per la città metropolitana
-
Tavola rotonda.
Si trova in
Bacheca
-
Il mestiere di insegnare: fattori di soddisfazione e di disagio
-
Ciclo di seminari rivolti agli insegnanti organizzati dall'Istituzione "G. F. Minguzzi" / ANEKA.
Si trova in
Bacheca
-
La tutela del consumatore tra mercato e diritti
-
Seminario organizzato dall'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e l'Università degli Studi di Bologna
Si trova in
Bacheca
-
La piattaforma del Portale delle Biblioteche
-
Corso base per redattori del Portale delle Biblioteche.
Si trova in
Bacheca
-
Corso ACNP - 15 e 16 Febbraio 2012
-
Corso per la gestione e l'aggiornamento del Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP)
Si trova in
Bacheca
-
Il prestito locale in Sebina OpenLibrary
-
Edizione straordinaria del corso su SEBINA OpenLibrary per la gestione dei prestiti locali.
Si trova in
Bacheca