Webinar: Scopus
da remoto
Sessione formativa sull'utilizzo della piattaforma Scopus di Elsevier
Destinazione TESI- Biblioteca Centrale del Campus di Cesena
Aula Virtuale Teams
Seminario online per laureande e laureandi
GAP - Gestione Amministrativa dei Periodici sul nuovo applicativo ACNP
Aula virtuale su piattaforma Teams
1. edizione 2025
19a Giornata di Studio del CNBA "La green Library, la biblioteca e gli spazi culturali nel verde", Cesena, Campus di Architettura, 4 giugno 2025
Cesena Campus di Architettura – Aula 2.13
Il 4 giugno 2025 si terrà a Cesena la 19a Giornata di Studio del CNBA dal titolo: "La green Library, la biblioteca e gli spazi culturali nel verde".
Servizio di Supporto Open Access - Aggiornamento Giugno 2025
Aula 1 - Palazzo Hercolani – Strada Maggiore 45, Bologna
Webinar: SciVal
da remoto
Sessione formativa sull'utilizzo della piattaforma SciVal di Elsevier
Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell'età dei lumi
Museo di Palazzo Poggi e Biblioteca Universitaria di Bologna, Via Zamboni 33, Bologna
La mostra racconta l'opera innovatrice e di riforma culturale svolta nel Settecento dal pontefice bolognese, e strettamente legata alla storia cittadina.
Eventi conclusi
Pubblicato Seminari e convegniIncontri Scientifici UMI 2025-2027: Rileggere ENRIQUES oggi
Aula Cremona, IV piano - Piazza di Porta S. Donato, 5, Bologna, Italia
In aula Cremona dalle 14:00 due relazioni e dalle 13:00 un'esposizione di volumi di Enriques in Sala Riviste.
ACNP - Il nuovo applicativo per l'aggiornamento in linea del Catalogo Collettivo Nazionale dei Periodici - 1. ed. 2025
Aula virtuale su piattaforma Teams; Aula O plesso Belmeloro
ISCRIZIONI CHIUSE
Riempiamolo quel foglio bianco! Seminario sulla scrittura della tesi triennale.
Laboratorio di Letteratura per l’Infanzia del Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Via Filippo Re, 6 Bologna (accesso dal retro dell’edificio).
Come avviare la stesura della tesi? Quali sono le fonti da consultare, come recuperare materiale utile e in che modo organizzarlo? Seminario in presenza in collaborazione con il prof. Dario Tuorto. L'iniziativa è inserita nell'ambito delle attività di Information Literacy della Biblioteca.
Cosa può fare la Biblioteca Biomedica per te
Aula H, 2. piano, via Filippo Re 8 - 40126 - Bologna
Corso di formazione per gli utenti della Biblioteca di Medicina - Biblioteca Biomedica per imparare a trovare libri, riviste e materiali online per studio e ricerca.