logo Alma DiamondAlma Diamond è il nome che riunisce i servizi istituzionali per la pubblicazione scientifica ad accesso aperto. Il nome è un richiamo esplicito al modello del Diamond Open Access, modello che contraddistingue i servizi e le pubblicazioni aderenti.

 

I servizi sono rivolti alle iniziative editoriali seriali  riviste e collane  di Dipartimenti, Centri o Altre Strutture dell’Ateneo, nonché ai singoli progetti editoriali  libri monografici o curatele  di docenti, ricercatori, dottorandi, collaboratori alla ricerca e personale tecnico-amministrativo dell'Università di Bologna che ne siano autori o coautori.

 

     

 

Attualmente i servizi attivi sono:

 

 

Cosa vuol dire Diamond Open Access

 

In passato considerato una semplice variante del modello Gold Open Access, il Diamond OA – talvolta chiamato Platinum  non è semplicemente un modello di pubblicazione ad accesso aperto privo di costi per autori e lettori, ma è qualcosa di più.Proponiamo di seguito una definizione condivisa del Diamond OA:

  •  Il termine Diamond Open Access si riferisce a un modello di pubblicazione accademica in cui le riviste e le piattaforme non applicano tariffe né agli autori né ai lettori.
  • Le riviste Diamond Open Access sono iniziative editoriali guidate dalla comunità, dal mondo accademico e di proprietà accademica. Servendo una varietà di comunità scientifiche generalmente di piccole dimensioni, multilingue e multiculturali, queste riviste e piattaforme incarnano il concetto di bibliodiversità.
  • Per tutte queste ragioni, le riviste e le piattaforme Diamond Open Access sono eque per natura e progetto.