Webinar: Scopus
da remoto
Sessione formativa sull'utilizzo della piattaforma Scopus di Elsevier
Incontri Scientifici UMI 2025-2027: Rileggere ENRIQUES oggi
Aula Cremona, IV piano - Piazza di Porta S. Donato, 5, Bologna, Italia
In aula Cremona dalle 14:00 due relazioni e dalle 13:00 un'esposizione di volumi di Enriques in Sala Riviste.
ACNP - Il nuovo applicativo per l'aggiornamento in linea del Catalogo Collettivo Nazionale dei Periodici - 1. ed. 2025
Aula virtuale su piattaforma Teams; Aula O plesso Belmeloro
ISCRIZIONI CHIUSE
Riempiamolo quel foglio bianco! Seminario sulla scrittura della tesi triennale.
Laboratorio di Letteratura per l’Infanzia del Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Via Filippo Re, 6 Bologna (accesso dal retro dell’edificio).
Come avviare la stesura della tesi? Quali sono le fonti da consultare, come recuperare materiale utile e in che modo organizzarlo? Seminario in presenza in collaborazione con il prof. Dario Tuorto. L'iniziativa è inserita nell'ambito delle attività di Information Literacy della Biblioteca.
Cosa può fare la Biblioteca Biomedica per te
Aula H, 2. piano, via Filippo Re 8 - 40126 - Bologna
Corso di formazione per gli utenti della Biblioteca di Medicina - Biblioteca Biomedica per imparare a trovare libri, riviste e materiali online per studio e ricerca.
Webinar: Avery Index, SportDISCUS e Econlit sulla nuova interfaccia EBSCOhost
Da remoto su piattaforma Zoom
Sessione formativa sull'utilizzo della piattaforma EBSCOhost
Information literacy: Pronto Soccorso tesi, tesine & Co.
Aula Virtuale Teams
Partecipa ad uno dei seminari organizzati dalla Biblioteca Centrale Ruffilli del Campus di Forlì! Forniamo competenze di base per imparare a cercare documenti, cercare per argomento, citare correttamente, utilizzare i servizi della Biblioteca.
Webinar: Web of Science – Sessione 2 – Applicazioni avanzate
da remoto
Sessione formativa sull'utilizzo della piattaforma Web of Science (parte 2)
Information Literacy - Corso sulla ricerca bibliografica per i laureandi di area medica- maggio
Aula virtuale Teams
Incontri di formazione sulla ricerca, il recupero e il riutilizzo delle fonti bibliografiche, svolto in remoto e rivolto agli studenti afferenti a Medicina e Chirurgia
Webinar: Web of Science – Sessione 1 – Introduzione alla piattaforma
da remoto
Sessione formativa sull'utilizzo della piattaforma Web of Science (parte 1)
"Si scrive TESI, si legge BIBLIOGRAFIA" - Biblioteca B.L.U. del Campus di Rimini - BiblioWorkshop
Aula Virtuale Teams
Webinar che fornisce soft skills utili a: riconoscere, localizzare, valutare le fonti informative; usare bene strumenti come: cataloghi, motori, banche dati; gestire i riferimenti bibliografici.
Destinazione TESI- Biblioteca Centrale del Campus di Cesena
Aula Virtuale Teams
Seminario online per laureande e laureandi