Come si cerca, cosa si trova
Biblioteca Biomedica
Corso per matricole presso la biblioteca.
La didattica della ricerca documentale: il bibliotecario formatore
Dipartimento delle Arti, Aule 3, 4 e 2. Piazzetta G. Morandi 2
Intervento formativo rivolto a bibliotecari.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche
Lab. Cirsfid e Biblioteca Giuridica "A.Cicu"
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica
Corso ACNP - 15 e 16 Dicembre 2014
BOLOGNA - Aula informatica N del Complesso Belmeloro. edificio B, 3° piano via Belmeloro, 14 Bologna
Corso per la gestione e l'aggiornamento del Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP)
Come si cerca, cosa si trova: come si fa e che cos'è una ricerca bibliografica
Biblioteca Biomedica, aula H
Il 16 dicembre dalle 11 alle 13 la Biblioteca Biomedica Centrale propone un INCONTRO GRATUITO per trovare il MATERIALE DIDATTICO messo a disposizione dalle biblioteche dell’Ateneo ai propri studenti
The 7th UNICA Scholarly Communication Seminar: Visibility, Visibility, Visibility
Università la Sapienza, Roma
Seminario sulla comunicazione scientifica dell'UNICA, Network delle Università delle Capitali d'Europa
Risorse informative giuridiche
Sala banche dati della Biblioteca Giuridica “Antonio Cicu” e Aule Informatiche Complesso Belmeloro
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica
Navighiamo in biblioteca!
Aula I, Dipartimento di Chimica "G. Ciamician"
Edizione 2014.
Sotto i tigli...tra riflessioni e buone prassi
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane "Minguzzi-Gentili", Via S.Isaia, 90 Bologna (primo piano)
Incontro a cura dell'Istituzione G. F. Minguzzi
L'identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi presupposti
Aula C, Complesso Belmeloro, Via Belmeloro 14
Seminario per bibliotecari.
Bibliometria e biblioteche per la valutazione della ricerca scientifica
Aula Magna del Complesso di Santa Cristina, piazzetta G. Morandi, 2 Bologna
Il Prof. Riccardo Ridi, dell’Università di Venezia, ne discute con Nicola De Bellis, autore di "Introduzione alla bibliometria: dalla teoria alla pratica". Roma: AIB, 2014. Introduce e coordina Serafina Spinelli. Con la partecipazione di Federica Rossi.
Corso ACNP - 24 e 25 Settembre 2014
BOLOGNA - Aula informatica O del Complesso Belmeloro. edificio B, 3° piano via Belmeloro, 14 Bologna
Corso per la gestione e l'aggiornamento del Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP)