-
Chiusure estive
-
Segnalazione dei periodi di chiusura osservati dalle Biblioteche. Si consiglia di consultare la scheda completa della biblioteca di proprio interesse per verificare eventuali riduzioni di orario o di servizi anche nei giorni di apertura, cliccando sul link della denominazione. Se la biblioteca d'interesse non è nell'elenco si consiglia di consultarne il sito.
Si trova in
Biblioteche
-
Le risorse e servizi della Biblioteca del Dipartimento di Studi Linguistici e Orientali
-
Incontri di orientamento per studenti. Ed. 2010.
Si trova in
Bacheca
-
La ricerca delle fonti
-
Ed. 2014 del modulo sulle principali risorse bibliografiche e documentali di ambito filosofico e dei criteri del loro utilizzo.
Si trova in
Bacheca
-
Laboratorio di orientamento bibliografico
-
Il corso, della durata di 24 ore, è destinato agli studenti iscritti al III anno ed è indistintamente aperto a tutti i curricula del triennio.
Si trova in
Bacheca
-
Come si cerca, cosa si trova: come si fa e che cos'è una ricerca bibliografica
-
Si trova in
Bacheca
-
Almafest
-
Il Sistema Bibliotecario partecipa ad Almafest, con uno stand informativo e un video sulle biblioteche.
Si trova in
Bacheca
-
Fonti online per la ricerca bibliografica nell'ambito psico-pedagogico e delle scienze sociali
-
Ed. 2006 dell'iniziativa formativa rivolta a dottorandi.
Si trova in
Bacheca
-
Risorse digitali per la ricerca economica, statistica e giuridica
-
Edizione 2010.
Si trova in
Bacheca
-
L'archeologia fra cinema e documento
-
Apertura straordinaria della Biblioteca di Palazzo Corradini e proiezione del film "Cartagine in fiamme".
Si trova in
Bacheca
-
Esperienze di formazione utenti all’Università di Bologna
-
Confronti con il contesto generale. Riflettiamo assieme a termine del convegno delle Stelline su ‘Biblioteche & formazione’.
Si trova in
Bacheca