AlmaDL ha aderito al Progetto DOI coordinato dal Gruppo di Lavoro Open Access della CRUI per l’attribuzione del DOI (Digital Object Identifier), nella sua versione non commerciale a tutti gli articoli delle sue riviste open access, alle tesi di dottorato e alle versioni ad accesso aperto dei pubblicazioni scientifiche depositate nel repository istituzionale dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, AMS Acta. 

Il DOI è l’identificatore persistente più utilizzato nella letteratura scientifica. Semplifica le procedure di citazione: è sufficiente infatti premettere al codice DOI la stringa http://dx.doi.org/[DOI] per trasformare il DOI in un link attivo da riportare nella citazione bibliografica.

Il DOI è utile per tracciare i contenuti digitali in rete. Grazie al DOI sono stati infatti realizzati dei servizi web chiamati DOI resolver che reindirizzano alla risorsa digitale presente in rete. Un esempio di questo servizio è presente sul sito Resolve a DOI.

.