Art bonus e biblioteche
Sala Rossa, Via Marsala 26, 40126 Bologna
L’11 e il 12 dicembre si terrà a Bologna (Sala Rossa, via Marsala 26) un incontro su ART BONUS e BIBLIOTECHE – seminario e workshop. Promosso da FICLIT, Università di Bologna – MiBACT, Segretariato Regionale per l’ Emilia-Romagna – in collaborazione con AIB, Sezione Emilia-Romagna.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 1 edizione
Sala Banche dati - Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu"
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica.
Atelier di formazione alla ricerca: le competenze bibliografiche
Aula Magna, Complesso di S. Cristina, Aula Magna - piazzetta Giorgio Morandi 2 Bologna
L'atelier, introdotto dai professori Andrea Bacchi e Sandra Costa, si svolgerà in Aula Magna dalle 13 alle 15. Si rivolge agli studenti della Laurea Magistrale in Arti Visive ed ha come scopo quello di fornire ai partecipanti le competenze e gli strumenti necessari per orientarsi nel complesso mondo delle risorse bibliografiche, sia di quelle ad accesso libero sia di quelle acquisite dall'Università di Bologna.
Corso sulla ricerca bibliografica per gli studenti di Medicina Veterinaria
Laboratorio informatico (pianoterra del Plesso di Ozzano)
Il corso rivolto agli studenti di Medicina Veterinaria, è organizzato su due incontri in presenza (2 moduli di 4 ore ciascuno) e sulla consultazione obbligatoria dei materiali online (presentazioni e questionari), fruibili in modalità elearning . Sarà riconosciuto 1 CFU.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 2° edizione
Sala Banche dati - Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu"
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica.
Atelier di formazione alla ricerca: gli archivi fotografici di storia dell'arte
Aula Magna, Complesso di S. Cristina, Aula Magna - piazzetta Giorgio Morandi 2 Bologna
Il 17 novembre 2017 nell’Aula Magna di Santa Cristina dalle ore 13 alle 15 si terrà un atelier sugli archivi fotografici nel quale le dott.sse Sampognaro e Calanna presenteranno le raccolte fotografiche del Dipartimento delle Arti, in collaborazione con la dott.ssa Mambelli che illustrerà il patrimonio fotografico della Fondazione Federico Zeri.
La Ricerca delle Fonti
Vedi Calendario
Laboratorio di Information Literacy e ricerche bibliografiche per le scienze filosofiche.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 1 edizione
SDE presso Lab. CIRSFID, via Belmeloro 14 (Aula N)
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica.
... Navighiamo in Biblioteca: tra libri e web le risorse della biblioteca per la chimica
Aula 1, Dipartimento di Chimica "G. Ciamician"
Presentazione dei servizi della biblioteca. Seminario rivolto a tutti gli studenti della laurea triennale e magistrale. Per iscriversi mandare una mail a: dipchim.biblioteca@unibo.it
Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 2° edizione
Sala Banche dati - Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu"
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica.
Corso di base sulle risorse informative giuridiche - 4° edizione
SDE Laboratorio N, Complesso Belmeloro, Via Belmeloro 14
Le Biblioteche giuridiche offrono corsi teorico-pratici a cadenza settimanale di 3 ore e 30' per approfondire la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti per la ricerca giuridica.
Che cos'è e come si fa una ricerca bibliografica
Aula H via Filippo Re 8, Bologna